Afromoths.net

References publications

Author Year Title
Berio E. 1936a Specie nuove di lepidotteri della Somalia italiana (Arctiidae; Erastriinae).
Berio E. 1936b Descrizione di une nuova Limantride dell'Etiopia (Lepidoptera).
Berio E. 1936c Contributo alla conoscenza della variazione di Agrotis puta (Hb. 1802 Ochs. 1816 (Lepid. Noctuidae).
Berio E. 1937a Nuove specie di eteroceri Noctuidae – Lymantriidae – Limacodidae – Geometridae.
Berio E. 1937b Eteroceri africani apparentemente nuovi.
Berio E. 1938a Una nueva specie di Chaerocina di Eritrea (Lepid.; Sphingidae).
Berio E. 1938b Spedizione zoologica del Marchese Saverio Patrizi nel Basso Giuba e nell'Oltregiuba Giugno-Agosto 1934. Lista dei lepidotteri eteroceri con note e diagnosi di eteroceri africani.
Berio E. 1939a Contributi alla conoscenza dei lepidotteri eteroceri dell'Eritrea I. Lista delle specie con descrizioni delle nuove entità raccolte negli anni 1934 al 1937 dal sig. Francesco Vaccaro.
Berio E. 1939b Contributi alla conoscenza dei lepidotteri eteroceri dell'Eritrea II. Eteroceri raccolti dal cap. Antonio Richini e famiglia nella zona di Adua.
Berio E. 1939c Lepidoptera. – In: Missione biologica nel paese dei Borana. Raccolte zoologiche.
Berio E. 1940a Contributo alla conoscenza dei lepidotteri eteroceri dell'Eritrea III. Eteroceri raccolti dal cap. Richini ad Adi-Abuna (Adua) in marzo-aprile 1939.
Berio E. 1940b Lepidotteri raccolti dal col. Mommeret ad Asmara nel Luglio-Ottobre 1934 con descrizione di une nuova Asticta (Noctuidae).
Berio E. 1940c Diagnosi di eteroceri africani.
Berio E. 1940d Contributi per una monografia del genere Ozarba Hb. (Lep. Noctuidae).
Berio E. 1940e Contributo alla conoscenza dei lepidotteri eteroceri dell'Eritrea V. Diagnosi di nuove Noctuidae raccolte da F. Vaccaro nel 1934–37.
Berio E. 1940f Contributo alla conoscenza dei lepidotteri eteroceri dell'Eritrea IV. Eteroceri raccolti dal cap. Richini ad Adi-Abuna (Adua) nel giugno-luglio 1939.
Berio E. 1940g Contributo alla conoscenza dei lepidotteri eteroceri dell'Eritrea VI. Eteroceri raccolti dal cap. Richini ad Adi-Abuna (Adua) nel Marzo 1940.
Berio E. 1941a Revisione di alcune Beralada africane (Lepidoptera-Lasiocampidae).
Berio E. 1941b Contributo alla studio dei lepidotteri eteroceri dell'Eritrea VII. Euchromiidae, Arctiidae, Agaristidae, Lymantriidae, Lasiocampidae, Noctuidae raccolte dal sig. G. Vaccaro nel 1938.
Berio E. 1941c Elenco di lepidotteri eteroceri raccolti da Querci-Romei in Somalia con diagnosi di nuove specie.
Berio E. 1942 Diagnosi di due Nottue Palearctiche (Lepidoptera).
Berio E. 1943 Descrizione dell'armatura genitale di alcune Hypotacha e diagnosi di una nuove specie (Lep. Noctuidae).
Berio E. 1944 Missione biologica Sagan-Omo diretta dal Prof. E. Zavattari. Lepidoptera Agaristidae e Noctuidae.
Berio E. 1945 Reperti di nuove Noctuidae dell'Africa orientale.
Berio E. 1947a Contributo alla conoscenza del genere Ozarba Hb. (Lep. Noctuidae) II. Notice critiche sulla sinonimia e distribuzione geografica di alcune specie.